Fustellatrici & Co.: la guida per orientarsi nel mondo delle presse manuali per fustelle!
Tra gli strumenti di cartotecnica più importanti per chi ama realizzare creazioni fai da te c'è la fustellatrice, perfetta per decorare e tagliare con precisione estrema carta e cartoncino o altri materiali che si usano per gli hobby creativi.
La fustellatrice è il regalo perfetto per persone creative, anche principianti!
Cos'è la fustellatrice?
Viene chiamata fustellatrice manuale o domestica (quando ovviamente si parla di hobby e fai da te e non si fa riferimento a strumenti industriali) ma anche pressa fustellatrice, fustellatrice a rullo, pressa per fustelle o macchina per fustellatura.
A volte potete trovarla anche sotto il nome di macchina per taglio, cutting dies oppure taglierina per goffratura (la groffatura è l'effetto embossing, in questo caso la forma non è tagliata ma impressa in rilievo).
Si tratta di una pressa manuale che permette di imprimere delle immagini su materiali come carta e cartoncino per ottenere sagome tagliate alla perfezione o effetti decorativi in rilievo.
A cosa serve una fustellatrice? Con quali materiali può essere utilizzata?
Grazie alla pressa per fustelle è possibile imprimere su carta e cartone forme molto precise difficili da ottenere manualmente. La macchina per fustellatura è semplice da utilizzare e molto versatile, ma soprattutto non ha un costo eccessivo ed è alla portata di tutti coloro che amano gli hobby creativi come lo scrapbooking, la realizzazione di biglietti di auguri e album decorati, i lavoretti per bambini e molto altro ancora!
Le forme/sagome/silouhette che vengono impresse sulla carta (o altro materiale) vengono date dalla fustella.
La fustella è quindi la forma base dalla quale ricaveremo il nostro cartoncino, ad esempio a forma di cuore. Come potete immaginare esistono fustelle di ogni forma, stile e grandezza. Controllate sempre che le fustelle siano compatibili con la fustellatrice che avete acquistato.
![]() |
Si sceglie una fustella e si inserisce nella pressa |
![]() |
Girando la manopola la fustella imprime la sagoma sul materiale affiancato ad essa attraverso la pressione |
![]() |
Si ottiene così una sagoma molto precisa |
![]() |
La sagoma può essere usata per decorazioni 2d o, come in questo caso, per creare degli elementi 3D. |
In questo blog parliamo di hobby creativi con la carta e il cartoncino ma la fustellatrice può lavorare anche altri materiali come feltro, stoffa, pannolenci, ecc. Ovviamente il materiale che si può utilizzare dipende dal modello della fustellatrice.
Come scegliere la fustellatrice giusta: ecco 4 modelli tra le migliori, dalla più piccola ed economica a quella più potente.
In commercio ce ne sono diverse ma le più conosciute e acquistate sono sicuramente le macchine marca Sizzix. Possiamo scegliere tra diverse versioni, tra queste le famose Big Shot. A seguire i dettagli principali e il link per acquistarle, in ordine di prezzo crescente.
Quali caratteristiche tenere d'occhio?
In primo luogo l'apertura, ciò che determina la grandezza del materiale che potrete trattare. La prima in ordine di prezzo è ovviamente la più piccola (ha un'apertura di 6,35 cm) mentre l'ultima in lista (la PLUS) è la più grande e permette di lavorare su un formato A4.
Anche il materiale che si può lavorare è importante: la sidekick (la più economica di questa lista) ad esempio tratta solo carta e cartoncino leggero, salendo di prezzo invece troviamo macchine che tagliano ed embossano anche stoffa, feltro ecc.
Piccola ed economica per carta e cartoncino leggero: Sidekick 661770, Apertura 6.35 cm a soli €49,99 (verifica subito su Amazon!)
Informazioni su questo articolo
- Macchina portatile di piccole dimensioni ottima per creare progetti viaggiando e per creativi da tutti livelli dal principiante all'esperto; Il kit incluso ti consente anche di iniziare a creare subito
- GOMMA ANTISCIVOLO - consente di fissare la macchina a qualsiasi superficie di lavoro liscia per una maggiore stabilità
- FUSTELLARE E EMBOSSARE DIVERSI MATERIALI - La macchina Sidekick può tagliare un singolo foglio di cartoncino leggero o di carta ed è ottima per scrapbooking, creazione di biglietti, decorazioni per la casa e pianificazione di eventi speciali
- COMPATIBILITÀ - Compatibile con le fustelle sottili Thinlits, Framelits e le cartelle da Embossing fino ad una larghezza massima di 6.35 cm
- DIMENSIONI DEL PRODOTTO - La macchina Sidekick misura approssimativamente 19.7 x 8.9 x 12.1 cm ed pesa 907 gr
Sidekick 661770 a soli €49,99
Verifica subito su Amazon!
Verifica subito su Amazon!
Formato A5, perfetta per lavorare su più materiali: Big Shot 660200 - Apertura 15.24 cm a soli €108,90 (verifica subito su Amazon!)
Informazioni su questo articolo
- Taglia ed embossa una grande quantità di materiali fino ad un'ampiezza massima formato A5 (15.24cm); compatibile con l'intera gamma di prodotti Sizzix, incluse fustelle Bigz, Thinlits e Framelits e le cartelle da embossing textured impressions, texture fades e impresslits (fatta eccezione per le fustelle Plus e Pro)
- La macchina Big Shot misura approssimatamente 36.20 x 21.6 x 16.5 cm ed un peso pari a 4.52 kg
Big Shot 660200 a soli €108,90
Verifica subito su Amazon!
Verifica subito su Amazon!
Simile alla precedente ma pieghevole e salvaspazio: Big Shot Foldaway 662220, Apertura 15.24 cm a soli €145 (verifica subito su Amazon!)
Informazioni su questo articolo
- Taglia e embossa qualsiasi cosa, da carta, tessuto e cartoncino a feltro, sughero e legno di balsa.
- Compatibile con le fustelle Bigz, Thinlits e Framelits e le cartelle da embossing Textured Impressions, Texture Fades e Impresslits fino ad un'ampiezza massima di 15.24 cm (formato A5).
- Pieghevole - La superficie di taglio pieghevole consente di riporre ordinatamente la macchina.
- Compartimenti integrati permettono di riporre con facilità le tue fustelle sottili e attrezzi.
Big Shot Foldaway 662220 a soli €145
Verifica subito su Amazon!
Verifica subito su Amazon!
La più grande e potente, con kit di accessori per partire: Big Shot Plus - Kit di Partenza My Life Handmade 2 a soli €179,03 (verifica subito su Amazon!)
Informazioni su questo articolo
- Con il kit di partenza My Life Handmade è possibile iniziare a realizzare subito le proprie opere, con un’ampia selezione di fustelle e accessori. Il kit include: 1 macchina Big Shot Plus, 1 paio di tappetini da taglio A4, 1 piattaforma Big Shot Plus, adattatore A, adattatore B, 1 libretto di istruzioni, 1 fustella Bigz, 10 fustelle Thinlits, 4 fogli fronte-retro in cartoncino A4, 10 fogli fronte-retro in cartoncino 13;97 x 15;24 cm e 1 pezzo di stoffa 100% cotone.
- Big Shot Plus è per tutti, dal principiante all'esperto; la macchina è compatibile con l'intera gamma di prodotti Sizzix incluse le fustelle Bigz, le fustelle Thinlits e le fustelle Framelits (ad eccezione delle fustelle Big Pro)
- FORMATO A4 – Big Shot Plus consente l’utilizzo delle fustelle Plus, ottimi per il taglio di forme più grandi e articoli 3D
- Taglia materiali diversi fino a 21cm (9"): carta, cartone, cartone pressato, cuoio, tela jeans, metallo per hobbistica, feltro e tessuto.
- La macchina Big Shot Plus misura circa 40cm x 29,8cm x 19cm (15,7 pollici x 11,7 pollici x 7,5 pollici) e pesa 8,65 kg
Big Shot Plus - Kit di Partenza My Life Handmade 2 a soli €179,03 Verifica subito su Amazon!
Nella descrizione del prodotto su Amazon potrete trovare tutte le informazioni aggiuntive oltre che recensioni e domande degli utenti che possono fugare i vostri dubbi e scegliere il modello che fa per voi!